Ieri, 22 maggio 2002, Monteiasi ha vissuto uno straordinario evento:
L'incontro con un Figlio della sua terra Mons. Nicola Cotugno, Arcivescovo Metropolita di Montevideo ( Uraguay )
Nato in Sesto S. Giovanni il 21 sett. 1938 dai
nostri concittadini Giuseppe Cotugno e Ippolita Fanizzi,
emigrati al nord negli anni trenta, e ispirato sin da giovanissimo da
una vocazione di "Servizio" che il Signore gli aveva già donato, entra
a 16 anni
nella comunità salesiana ed inizia così un cammino che tra studi e
preghiere lo porterà nel 1962 alla scelta missionaria in America
latina. Tra Cile, ove nel 67 viene ordinato Sacerdote, e Uraguay,
con una parentesi di 4 anni a Roma (1967-71) per il dottorato in
Teologia presso l'Università Gregoriana, la sua missione di Pastore
della Chiesa in quelle terre lo vedrà impegnato in un crescendo di
responsabilità fino a quella attuale.
Ma i desideri del cuore muovono anche le Eminenti Personalità, e così Mons. Nicola Cotugno è voluto tornare nella terra dei suoi genitori, ove da piccolo con la sua famiglia usava trascorrere alcuni periodi tra i parenti e nei luoghi (tra i più graditi l'indimenticato mar piccolo, "li vattinieri" ) i cui ricordi lo hanno accompagnato per un cinquantennio.
E' venuto con la sorella Suor Celestina (
Responsabile degli Istituti Salesiani
Lombardi) ed il fratello Cosimo con consorte, ed è stato
subito festa:
"Assediati" dai numerosi, festanti e commossi parenti - le famiglie dei Cotugno, dei Fanizzi , dei Cervellera (figli di Cotugno "Anciulina di pappricotta") -, essi hanno vissuto 2 giorni così intensi che per altri 50 anni non potranno dimenticarli.
Ma non potrà
dimenticarlo l'intera Comunità monteiasina che, sorpresa dalla
scoperta di annoverare tra i suoi figli sì tale Personalità, ha voluto
festeggiarlo come lo stesso Mons. Nicola forse non si aspettava.
A tal proposito si sono mossi le massime Autorità Religiose e Civili:
- Il Sindaco Baldari ed il Consiglio Comunale lo
hanno ricevuto in mattinata nella sala consiliare per comunicargli la
Delibera con la quale il Consiglio Comunale di Monteiasi si onora di
Conferire a Mons. Nicola Cotugno la CITTADINANZA ONORARIA. Subito
dopo, con i Parenti, si sono portati nel parco del Comune presso
la Stele Ricordo, eretta nell'ottobre del 2000, del
Finanziere Stefano Cotugno - Medaglia d'Oro al
Valore di Marina - Loro Prozio.
- Il Parroco Don Cosimo Rodia con Don Davide e la collaborazione della Comunità Cristiana e dei giovani in particolar modo, lo hanno festeggiato: la sera del 21, presso l'Asilo delle Suore con preghiere, canti e musiche in una atmosfera molto gioiosa; la sera del 22 con una grande Celebrazione Eucaristica alla quale hanno partecipato, in una chiesa strapiena, l'intero Clero compresi gli ex Parroci di Monteiasi Don Leonardo e Don Ciro e le Autorità Civili.
Nel corso della Cerimonia il Sindaco dopo aver espresso, a nome della Cittadinanza, la gioia per aver tra i suoi concittadini un Uomo portatore nel mondo di sì grandi valori, gli ha donato ufficialmente la TARGA e la PERGAMENA che sanciscono il conferimento della Cittadinanza Onoraria.
Tra i momenti privati che lo riaccompagneranno nel suo ritorno in sud America porterà, come Lui stesso ha raccontato in chiesa, "bbascia a mare" e la pesca in mar piccolo con la barca di "Pinucciu e Pascale Fanizz."
pagina1 pagina2