COMUNE DI MONTEIASI

PROVINCIA DI TARANTO 

 

Notizie relative al

“Finanziere  STEFANO COTUGNO”  

Stefano COTUGNO nacque a Monteiasi il 26/03/1883. Arruolatosi giovanissimo nella Guardia di Finanza, quale finanziere di mare fu destinato a prestare servizio in un piccolo paese della Calabria, San Ferdinando di Rosarno (RC).  Il 16/08/1908 il giovane COTUGNO  assisteva dal balcone della casermetta, alla spettacolare mareggiata, fumandosi la tanto sospirata sigaretta. Qualcosa però attirò la sua attenzione, un essere umano lottava tra i flutti per vincere la lotta atavica per la vita, era Rosario ARCURI,  un bambino quattordicenne finito in mare chissà come. Il giovane finanziere non esitò un istante, gettò la sigaretta e corse per prestare soccorso. Si tuffò in acqua, lui che certo non era un campione di nuoto, dopo molte peripezie riuscì a consegnare alla madre terra il piccolo, ma lui stremato venne avvolto dai flutti.

Stefano COTUGNO, da Monteiasi, morì così.

Il suo gesto fu premiato tre anni dopo con un R.D. deI 04 Maggio .1911, che Io vide meritare una medaglia d’oro al valor di Marina (alla memoria, prima delle 21 nella storia d’italia).       

Motivazione della decorazione (tratta dal medagliere d’oro al valore dell’ufficio storico della Marina Militare): “Per aver tentato, con eroico slancio, sebbene poco abile al nuoto, il salvamento di un quattordicenne,  rimanendo vittima del suo magnifico atto, nelle acque di S. Ferdinando di Rosarno il 16 agosto 1908”,  R.D. 04/05/1911.

Portano il nome del finanziere Stefano COTUGNO:

      1) Caserma Regionale Siciliana della G. di F.;

      2) Motovedetta operativa della G. di F.:

      3) Cippo e via pubblica del Comune di San Ferdinando di Rosarno. 

 

Monteiasi 11 ottobre 2000

Escursus storico a cura del

CONSIGLIERE COMUNALE

 

Cosimo Ciura