Anche quest’anno, con sobrietà è stato festeggiato il titolare della nostra parrocchia, San Giovanni
Battista.
Solite le iniziative che ormai tradizionalmente vanno a comporre il bel programma dei festeggiamenti. La più partecipata come momento civile resta la serata della vigilia con la Sagra della frisella in piazza Maria Immacolata, accompagnata da altre iniziative che hanno arricchito la "festa".
Come gli altri anni la
Scuola Paritaria S.Teresa del Bambino Gesù ha presentato alla comunità il
"lavoro" di fine anno scolastico dei suoi Bambini, già rappresentato nella sala
consigliare del comune il 18 giugno scorso,
avente per tema "mangiare bene per crescere bene". Un argomento
educativo che attraverso un gioco di balli e recita mira a trasmettere ai Bimbi
l'importanza di una sana, bilanciata e corretta alimentazione per
contrastare l'insorgere di
vari disturbi e patologie. Infatti, come Madre ESTER ha voluto evidenziare nella
sua introduzione, è fondamentale che Essi sappiano riconoscere e scegliere gli
alimenti in modo adeguato, per acquisire corrette abitudini. Questo tipo di
formazione li aiuterà ad essere attenti alla salute, alla forma fisica, ai
sapori e alla valutazione complessiva di quello che mangiano.
Dopo il fuori programma dei
numerosi Bambini che partecipano al "mese della gioia", "vacanza partime"
estiva che tutti gli anni si svolge presso l'asilo delle nostre Suore del
Divino Amore, e dopo la "sbbranata" frisellata come sempre organizzata dalle
Donne della Parrocchia nonostante l'assenza per motivi di salute del nostro Parroco Don Emiliano, ad allietare la
serata insieme ai Dj Angelo e Dj Pj, son tornati sul palco,con tantissimo
entusiasmo, il gruppo dei “Gladio” formato dai nostri giovani monteiasini, amanti
della musica moderna e del rock. Al termine dell’ottima esibizione dei
“Gladio”, non poteva certo mancare la musica popolare dei “Sempre Verdi”,che tra
un bicchiere di “mieru ca face cantà” e una stornellata chiudono la serata con
tanta allegria e felicità dei numerosi presenti.
Nella serata della Festa,dopo la celebrazione della S.Messa Solenne presieduta da Don Giovanni Chiloiro, rettore del seminario minore diocesano, si è svolta la processione con il simulacro nelle vie del paese, addobbate come tradizione vuole con il grano.
La bella festa,si è chiusa con lo sparo dei fuochi pirotecnici della ditta Bruscella di Modugno.
Vigilia 23 giugno Processione 24 giugno S.T.B.G. 18 giugno