Anche quest’anno 2009, nel pomeriggio della domenica delle
palme, nel salone parrocchiale si è svolta l’asta di aggiudicazione delle statue
che compongono la processione dei Misteri del Venerdì Santo. Un rito che si
ripete da decenni e che conserva una "sacralità" nel linguaggio dei gesti e nel
comportamento dei partecipanti, fatto di regole non scritte che battono il tempo
e l'offerta, spesso
comunicata da un impercettibile gesto che il battitore
sa cogliere.
Numerosi fedeli si sono raccolti in preghiera nello
scorrere dei giorni della Santa Settimana,soprattutto nella Santa Messa in Coena
Domini del giovedì Santo,in cui si è ricordato l’istituzione del Sacramento
dell’Eucarestia e dell’ordine Sacro,con la lavanda dei piedi a dodici componenti
dei gruppi parrocchiali. Nella tarda serata,alle ore 23,notevole presenza
dei
parrocchiani,nell’ora di adorazione a Cristo,presente nell’altare della
deposizione in Corpo,Sangue,Anima e Divinità.
Nel giorno seguente, ovvero il venerdì Santo, giorno in
cui si commemora la morte di Gesù, alle ore 16.00 si è svolta la funzione e
successivamente la tradizionale processione dei Misteri per le vie del paese.
Questa processione,ovviamente è strettamente collegata alle triste e dolorosa
vicenda delle Passione, infatti, con le otto statue che rappresentano i Simboli
rappresentativi del
doloroso percorso di Gesù, ripercorriamo i vari episodi
della Via Crucis, in particolare l’incontro di Gesù che trasporta la Croce con
Sua Madre e le pie donne, oppure con Gesù Morto, condotto al Sepolcro, seguito
dall’effige della Vergine Addolorata. Da considerare,la presenza delle donne,che
portavano Cristo alla Colonna e Cristo alla cascata,e del gruppo ministranti che
ha aperto la processione con Cristo all’orto.
Dopo,la tradizionale “nazzicata”,su Via Roma,si è concluso il tutto intorno alla mezzanotte,con i dovuti ringraziamenti di Don Emiliano,a tutti i portatori della statua,e a tutti i gruppi parrocchiali presenti(Confraternita,Ofs,Ministranti). (Gianluca F.)
Domenica delle Palme Via Crucis vivente L'Asta Processione dei "Misteri" Lavanda Piedi