E' stata una grande Festa, degna delle attese che la precede, vissuta con la immutabile partecipazione che da alcuni secoli caratterizza la particolare devozione dei Monteiasini verso il suo Protettore.
Anche quest'anno 2007, il 13 e 14 settembre abbiamo rivissuto
la festa grande: "lu Crucifissu". Un avvenimento religioso e civile che ogni
anno riporta in paese molti "figli" residenti lontani e tanti forestieri dai
paesi vicini. Una festa che ha la magia di unire nell'animo dei monteiasini la
fede con l'ancestrale bisogno di protezione e che nell'Altissimo in croce essi
ripongono in modo quasi assoluto.
Nella tradizionale gioiosa partecipazione della nostra
comunità alla festa civile, aleggiava quest'anno un mesto dolore per la immatura
scomparsa di Mimmo Lagioia (esattamente 30 giorni fa) che delle feste del
Crocifisso e di altre ricorrenze civili è stato da molti anni organizzatore
protagonista, oltre che noto e amato per altre virtù umane e professionali che
hanno caratterizzato la sua giovane età. Nel suo nome il Comitato festeggiamenti
ha organizzato un quadrangolare di calcetto, mentre il Maestro direttore del
complesso musicale "SoglianoCavour", nostro concittadino Giuseppe Gregucci ,
dedicava a Lui un brano sinfonico accompagnato da un minuto di silenzio
dell'affollata Piazza.
Come sempre nell'ambito dei momenti religiosi la Processione è
il rito che più di altri rappresenta la massima partecipazione della comunità.
Uscita ore 12.20 dopo la solenne celebrazione della S. Messa officiata dal
nostro Vescovo Luigi Benigno Papa. Occhi bagnati da lacrime in molti quando su
via Trieste i ragazzi che ogni anno si contendono all'asta la
Statua, hanno
postato per un minuto il Crocifisso davanti casa di Mimmo.
Un fiume di gente ha "occupato" in serata la illuminatissima via Roma, farzosamente addobbata dalla ditta De Cagne, piena di "barracche" varie, di fornelli "nutrizionali", di numerosi tavolini davanti a bar e pizzerie, mentre l'immancabile Luna Park nell'area periferica prospiciente lo stadio è stato il luogo preferito dei giovanissimi, bambini con genitori compresi.
Meritevole di nota è stata la Expò allestita in via Roma dalla nota bottega artigianale "Il Falegnomo" in occasione del 25° anno di attività. Hanno collaborato con proprie Opere gli Artisti Maddalena Lippo, Sonia Damone, Sonia Fina e Ciro Greco.
Processione1 Processione2 Processione3 Festa Mostra
LA PAGINA SARA' PUBBLICATA NELLE PROSSIME ORE