Ricevi
il sigillo dello Spirito Santo!
Il 4 e il 7 giugno,nella nostra parrocchia si è celebrato il Sacramento della Cresima o meglio confermazione,per 55 ragazzi compresi gli adulti(alcuni provenienti da altra parrocchie).
La Cresima è il sacramento che
continua ad essere chiesto dalla quasi totalità dei genitori per i loro figli,
ma, forse, è il meno “amato”, perché il meno capito. Accanto ai diversi problemi
di ordine teologico e pastorale che fanno riflettere teologi e sacerdoti
responsabili di una comunità, certamente uno dei motivi che ostacola la
comprensione di questo sacramento è il profondo e rapido cambiamento del
contesto socio-culturale e religioso in cui la Chiesa vive e opera oggi. In una
società in cui il riferimento a Dio si fa sempre più debole nella concretezza
della vita quotidiana, diventa difficile fare una proposta di fede che non vuole
suscitare un vago sentimento religioso o chiedere semplicemente la
partecipazione a qualche momento, ma coinvolgere tutta la vita, in ogni sua
scelta.
A
partire proprio dall’esperienza concreta della nostra parrocchia si constata
che, da un lato c'è una comunità desiderosa di affiancarsi al cammino
delle famiglie per aiutarle a “tenere fisso lo sguardo su Gesù” e ad accogliere
il Suo Mistero come senso e scopo ultimo della vita dell'uomo, dall'altro, ci
sono ragazzi che, molto spesso, non vedono l'ora di fare la Cresima per chiudere
con la catechesi e purtroppo, anche con la Messa. Da un lato,
insomma, Cè la Chiesa consapevole di celebrare un avvenimento - la Pentecoste -
e di ricevere in dono lo Spirito Santo, dall’altro ci sono genitori che
apprezzano la bella cerimonia, ma che, in molti casi, faticano a cogliere il
significato di quel momento e di quei segni perla vita dei loro figli.
A presiedere le due solenni Cerimonie erano presenti nei due giorni rispettivamente il nostro Arcivescovo Mons. Benigno L. Papa e il suo vicario Don Franco Castellana. Loro, dopo il Rito della Confermazione nel corso del quale il Cresimando ribadisce da adulto la sua appartenenza a Cristo rinnovando le scelte che al momento del Battesimo altri avevano fatto per Lui, ha effuso su di Essi il segno indelebile del Signore che forma il carattere del Cristiano. E' stata una Cerimonia dall'evidente carattere festivo, testimoniata dall'ampia partecipazione dei famigliari e amici.(Gianluca Ferrannina)
04 giugno 7 giugno