Ricevi
il sigillo dello Spirito Santo!
Il giorno: 31 maggio 2007. Il luogo: la Chiesa Madre di san Giovanni Battista.
I protagonisti: 61 tra giovani e non desiderosi
di diventare, tramite il sacramento della Confermazione, veri testimoni di Dio
nel mondo. Stanno per effettuare una scelta di maturità, in quanto al cresimante
è richiesta la riconferma piena e sincera delle parole pronunziate dai propri
padrini e genitori il giorno del proprio battesimo. Stanno per ricevere lo
Spirito Santo, per diventare davvero membra della Chiesa ed edificarla giorno
per giorno, con le proprie opere e con le proprie parole.
Come prevede il rito, ogni singolo cresimando è stato accompagnato in questo cammino da tutta la comunità dei cristiani, in modo particolare dai catechisti e dal parroco, don Emiliano Galeone. Quest'ultimo si è direttamente interessato di tenere i corsi di preparazione a questo importante sacramento d'iniziazione cristiana per i ragazzi di 2a e 3a media.
La santa messa, inziata alle ore 19.30, è stata
presieduta dal vicario economo della Diocesi di Taranto, delegato
dall'Arcivescovo Benigno Luigi Papa per il compimento di questo ufficio, don
Emanuele Tagliente.
A rendere decorosa l'animazione della Messa, oltre ai catechisti diretti da Dino
Castelli, sono stati i Ministranti e la Schola Cantorum Ianua Coeli.
Momenti significativi della serata sono stati la rinnovazione delle promesse battesimali dei 61 cresimandi, avvenuta dopo l'omelia, e l'unzione con l'olio del Sacro Crisma, consacrato dall'Arcivescovo lo scorso Giovedì Santo mattina e presentato dal parroco don Emiliano nella Santa Messa in coena Domini. "Francesco...Davide...Giovanni...ricevi il sigillo dello Spirito Santo che ti è dato in dono!" "Amen!" queste le parole che, seguite da segno della pace, hanno completato il rito della Confermazione per ogni singolo ragazzo. Spetterà a loro, poi, rendere vera la loro testimonianza di cristiana nella propria vita.
Al termine della Messa, il "rituale" scambio di auguri e le foto hanno sciolto la tensione del momento e ne hanno completato la gioia. ( Ettore Bucci )
Celebrazione I Cresimati