Ieri sera, 22 dicembre 2002, la nostra Chiesa , tinteggiata e "vivacizzata" dai giovanili colori della Pace, è stata uno Spettacolo.
Dopo la funzione serale della S. Messa, si è svolta una rappresentazione fatta di canti e avente per Tema: la "Nascita di Gesù in terra di guerra"
Un
"Tema" così dolorosamente ancora vivo, Betlemme e i luoghi Sacri della
Natività martoriati dalla guerra tra Palestinesi ed Israeliani, che
nella rappresentazione induce alcune Nazioni ad auto candidarsi come "terra"
ideale per la nascita del Bambino Gesù.
Questi Paesi sono stati così rappresentati dai Bambini delle Elementari e Medie, distinti per Classi dai rispettivi colori e Bandierine e che, con canti, hanno motivato il Loro amore per il " Bambino" e quindi le ragioni per una scelta che li premiasse.
Per un Tema così forte e purtroppo ancora attuale, per la Chiesa piena, i canti belli e coinvolgenti, e i Bambini così vivi nei colori e nella partecipazione, non poteva che essere: una stupenda manifestazione
pagina1 pagina2