Si è
svolta ieri 4 nov. 2002 la Cerimonia dei Caduti di tutte le guerre.
Una Cerimonia che il tempo avrebbe dovuto rendere anacronistica e che invece
continua ad essere vissuta con sentita partecipazione. Si deve forse ciò ad una
concezione nuova dei valori che Essa oggi rappresenta, ad un qualcosa che va
oltre il semplice ricordo di quanti morirono per la "Patria". E' cresciuta
ed è più radicata, soprattutto nelle nuove Generazioni, la cultura della Pace,
della Solidarietà,
dell'attenzione per i
grandi temi sociali nazionali ed internazionali..
Un pò di tutto ciò, ivi compresi i temi della sicurezza, era presente nei
significati della Manifestazione, così come evidenziato nel breve discorso del
Sindaco il quale, faceva anche riferimento alle innocenti
vittime del terremoto del Molise.
La Manifestazione, partita dalla Sezione Combattenti e Reduci, si è svolta in due fasi:
La prima in
Chiesa con la Celebrazione della S. Messa officiata dal nostro Parroco Don
Cosimo che nella Sua "forte" Omelia ha legato i valori del rispetto dell''Uomo a
Dio a quelli della
Sicurezza e della Pace;
La seconda presso il Monumento ai
Caduti ove è stata deposta una Corona D'Alloro. Qui il prof. Aldo Galeano ha
ricordato i simbolici momenti della fine dell'ultima Guerra leggendo il proclama
d'Armistizio del Gen. Badoglio e chiamando Uno ad Uno tutti i nostri
Concittadini morti in guerra mentre il Pubblico rispondeva "PRESENTE".
Alla Manifestazione hanno partecipato, insieme alle
Autorità Religiose e Civili locali, anche le diverse Rappresentanze delle Forze
Armate guidate dal Comandante della Stazione Aeronautica di Grottaglie, il
Capitano di Vascello Franco Di Potenza, il
Mar.llo Pagliara della Stazione Carabinieri di Grottaglie, e una rappresentanza delle
Crocerossine per il mondo del Volontariato.
Il corteo, dopo la consegna di una Targa ricordo da parte del Sindaco al "veterano" nonché Presidente della locale Sezione Combattenti Pietro Milone, rientrava in "Sezione" accompagnati sempre dalle marce della "Banda" per il tradizionale rinfresco di ringraziamento a tutti i partecipanti.
pagina1 pagina2