Natale è la festa più attesa, soprattutto dai bambini. E non è principalmente perchè a Natale ricevono doni, ma perchè i bambini hanno il senso del mistero, di ciò che è grande, che è divino e che si lascia intravedere attraverso avvenimenti riguardanti la nostra vita.
Che cosa significa oggi il Natale?
A volte ci sembra, nonostante la grande importanza di questa festa religiosa, un
luogo comune dove si celano consumismo ,affari, speculazioni turistiche.
Quando si dice Natale si pensa in genere ai regali, alla corsa frenetica nei
negozi, alle grandi abbuffate, insomma a tutto tranne che alla straordinaria
nascita di Dio
che si è fatto uomo per rendere gli uomini liberi, per salvarli.
I protagonisti del piccolo spettacolo natalizio di questa sera sono i vostri bambini che hanno il senso di Dio e non fanno fatica a credere che a Natale un Dio immenso e buono si fa bambino per amore nostro.
L'attesa, il presepe, la festa, la gente sono tutti segni che si perpetuano nel tempo e che ritornano sempre, ogni anno per offrire all'uomo l'occasione per riflettere, rivivere, ricordare, condividere il giorno più importante dell'anno.
Perciò anche noi adulti cerchiamo di mantenere
sempre vivi l'emozione, lo stupore e la gioia della nascita di Gesù e facciamo
Natale insieme aprendo il proprio cuore all'altro. (Figlie del Divin Amore)
Con la lettura di queste considerazioni "Madre Ester" introduceva lo spettacolo nel quale, anche quest'anno, nell'atmosfera della magica festa natalizia i bambini della scuola "S. Teresa del Bambino Gesù", delle Suore del Divino Amore, hanno rappresentato alcuni momenti salienti della natività.
Lo hanno fatto venerdì 22 dicembre 2006 con canti, recite e balletti nella grande Aula Consigliare del Comune, davanti al numeroso pubblico di famigliari ed amici.
Festoso e assai gradito è stato il finale con l'arrivo di Babbo Natale e la sua slitta piena di regali per tutti i bambini, Docenti e collaboratori.
Il nostro Parroco Don Emiliano nel ringraziare le Suore, i Docenti e soprattutto i Bambini per la loro genuina rappresentazione della Natività, ha ricordato a tutti i presenti che Natale, come gli stessi bimbi ci insegnano, non è panettone e spumante ma il ritrovarsi ogni giorno nel nuovo e immenso amore che la venuta di Gesù sulla terra ha portato tra gli uomini.
Pagina1 Pagina2