Anche quest’anno, a Monteiasi, ha avuto luogo l’oratorio estivo intitolato “Mese della gioia”, svoltosi presso la Scuola Materna delle Suore Figlie della Madonna del Divino Amore.
Quest’esperienza, che si ripete ormai da oltre 10 anni in questa piccola
comunità, è stata vissuta dal 16 giugno al 12 luglio, nell’arco di quattro
settimane trascorse in allegria tra lavori, balli, giochi e canti, e ha visto
per protagonisti un’ottantina di bambini e ragazzi tra i 6 e i 12 anni,
accompagnati da una ventina tra giovani animatori e mamme dedicate al ricamo e
ad altri lavori.
Dopo un momento di preghiera e di riflessione all’inizio della giornata, i bambini si sono divisi nei vari gruppi di lavoro: tra aghi e cotone, pennelli e seghetti, i nostri si sono cimentati nella realizzazione di lavori con il découpage, di macchinine in compensato e asciugamani e presine ricamati.
A metà mattinata, dopo la merenda, i bambini si sono divertiti con giochi e balli fino alla preghiera conclusiva dell’Angelus a mezzogiorno.
Al centro di queste giornate c’è stato il tema dell’amicizia:
A come l’Allegria che abbiamo respirato in quest’aria di festa,
M come la Memoria che conserveremo di questi giorni,
I come l’Impegno che abbiamo dedicato ai nostri lavori,
C come la Creatività che caratterizza i nostri giochi,
I come l’Immaginazione che rende speciale ogni bambino,
Z come lo Zucchero che rende dolci le nostre merende,
I come l’Inarrestabile grinta che possediamo,
A come l’Armonia che ci tiene uniti tutti insieme, vicini e lontani, in un grande unico abbraccio.
Questo
tema, dettato dal Cre grest di quest’anno (“Apriti Sesamo”), ha coinvolto
i bambini e i più grandi nelle riflessioni del mattino e ha ispirato le giornate
di lavoro.
Doveroso è il ringraziamento alle mamme e ai giovani che han collaborato ad animare quest’attività che, di anno in anno, raccoglie ragazzi di questa comunità (e anche di altre), ma il ringraziamento più grande e sentito va a Suor Ester, che ogni anno programma e dirige i lavori, vegliando su tutti con l’amore di una vera madre; nell’augurio che col tempo si possa fare sempre più e meglio!