Per i festeggiamenti del Patrono di Taranto S. Cataldo, 10 maggio, la Curia Arcivescovile ha organizzato una serie di manifestazioni religiose, civili e culturali con il coinvolgimento delle scuole della Provincia.
Tra le più importanti la raccolta di denaro e
metalli preziosi per la realizzazione di una nuova statua di S.
Cataldo; Ad essa la nostra comunità scolastica e le Famiglie degli
Alunni vi hanno partecipato con grande disponibilità, e il pomeriggio
del 10, prima della solenne Procesione, a nome di tutte le scuole di
ogni ordine e grado, tre Bambini della nostra Materna - Quaranta
Anna, Francesco Miano, Ciro Ludovico - accompagnati dal Preside
Vincenzo Ingrosso e dalla docente Lorenza Leuci, hanno simbolicamente
consegnato nelle mani dell'Arcivescovo Benigno L. Papa quanto
raccolto.
Nell'ambito delle iniziative, si è svolta in Taranto - 6 maggio 2002 - la V GIORNATA CATALDIANA DELLA SCUOLA, coordinata dal Provveditorato agli Studi di Taranto e dall'Ufficio C.R.S.E.C. Ta/52 della Regione Puglia, e consistente in:
- Maratona, Basket, Volley, Calcetto (suddivise per Elementari, Medie e Superiori).
- Animazione nelle Piazze e Corteo Storico.
L'Istituto Comprensivo L.
Da Vinci (Materna-Elementare-Media) di Monteiasi, vi
ha aderito con larga partecipazione degli Alunni delle tre Scuole
e dei loro Docenti diretti dal Preside dott. Vincenzo Ingrosso.
Gli eccellenti risultati conseguiti hanno dato lustro al nostro Istituto:
- 1° Posto Maratona Fem. scuole Medie (Fabbiana Marinelli II C)
- 1° Posto Maratona Masc.scuole Medie (Ciro Bucci III B )
- 1° Posto Maratona scuole Elementari ( Manica Roberto IV A )
- 1°
Posto (ex equo con Grottaglie) Concorso del Manifesto
Cataldiano, per sez.
Scuole Medie (Opera
realizzata da Pasquale Maranò III B).
- 2° Posto Calcetto Masc.
- 2° Posto Volley Femm.
Nella mattinata del 6, alcune Piazze della città sono state movimentate dalle esibizioni di gruppi scolastici; Alunni delle Medie di Monteiasi con quelli di Monteparano si sono musicalmente esibiti nella centralissima Piazza M. Immacolata.
Il pomeriggio invece, un nutrito gruppo delle classi 1°B-1°C-1°D-3°B-3°C, grazie anche alla disponibilità delle mamme, sollecite nella preparazione dei costumi, ha fatto parte del festoso CORTEO STORICO (GRUPPO CRISTIANO-ROMANO-POPOLANI E SOLDATI), percorrendo con entusiasmo e baldanza le centrali strade di Taranto.
Infine in tema di premi va anche menzionato quello conseguito dagli alunni Pulieri Rossella e D'Onghia Antonio nella Prima Olimpiade Provinciale di Storia , organizzata dalla Scuola Media Statale "Pignatelli" di Grottaglie.