Tutti i docenti della scuola dell’infanzia “G. Rodari” – Istituto Comprensivo “L. Da Vinci” - di Monteiasi anche per quest’anno scolastico, hanno concordato di utilizzare come struttura organizzativo-didattico uno “sfondo integratore” per aiutare i bambini a rafforzare l’identità e dare significato alle loro esperienze, motivandoli all’apprendimento.
Il progetto curriculare era intitolato “SULLA ROTTA DI ULISSE, ALLA RICERCA DELLA MEMORIA PERDUTA…………… UN PERCORSO POSSIBILE”.
Le avventure di “Ulisse”, che
sarà il personaggio misterioso, fanno da “sfondo” offrendo “spunti”
diversi e ugualmente utili all’apprendimento e allo sviluppo di
un’intelligenza creativa.
………. Si ritrovano
insolite tracce nelle sezioni e in salone. Seguendo le
impronte si trovano un paio di sandali, un sacco di juta e due remi.
Nel sacco un messaggio con una richiesta di aiuto in cui, il
personaggio misterioso dice di aver perso la memoria e la strada di
casa;
dopo essersi svegliato su una spiaggia ricorda solamente una
casa circondata dall’acqua e dalla sabbia e chiede di aiutarlo a
ritornare a casa dalla sua famiglia e dai suoi amici.
In sezione si sono cercate una o più soluzioni, e poi tutti insieme per stabilire quale fosse la migliore.
La soluzione viene
trovata e viene lasciata nell’angolo stabilito (per tornare nella sua
casa avrà bisogno di una barca, visto che si presume viva su di
un’isola).
Costruzione della barca
grazie all’aiuto del sig. Angelo FEDELE, papà di un alunno della
scuola dell’infanzia ( allestimento del cantiere navale), e quando la
barca è pronta per il varo viene lasciato un messaggio al nostro
personaggio misterioso in cui gli si comunica che glie la porteranno
sulla spiaggia dove è naufragato e da dove potrà ripartire per tornare
a casa.
Il 27 marzo 2002, finalmente, tutti i bambini con il Dirigente scolastico, il Preside Prof. Vincenzo Ingrosso, i loro insegnanti ed alcuni genitori accompagnatori, si recano al mare “Le Canne” (marina di Pulsano) per varare la barca (con la tradizionale bottiglia di spumante) e per lasciarla lì affinché il personaggio misterioso possa poi partire.