Il Frate di Pietralcina, oggi San Pio ma dalla gente chiamato ancora con il più diretto ed affettuoso "Padre Pio", è stato "festeggiato"  ieri sera 22 settembre 2002 dalla nostra Comunità.

La Cerimonia, nella tradizione della "Veglia" che da molti anni nella notte tra il 22 e il 23 si svolge in molte località,  per ricordare con letture, preghiere e celebrazione della S. Messa la morte del Frate Santo,  è stata anche l'occasione per inaugurare e benedire la nuova Statua in legno di San Pio che da domani potrà essere per sempre onorata nella nostra Chiesa Madre S. Giovanni Battista.

La serata è stata così vissuta:

Ore 21,30,  raduno presso il Monumento S. Pio ove iniziava la veglia di Preghiera, nel corso della quale veniva scoperta la Statua in legno promessa da Don Cosimo l'anno scorso e con il contributo dei fedeli acquistata.

Alle ore 23,00 circa, la religiosa manifestazione si organizzava in una suggestiva Processione, con il Santo portato in spalle alla Sua futura Sede  tra due lunghe ali di fedeli con candele.

Il percorso, l'alberato viale De Gasperi e corso via Roma, era caratterizzato dalle 14 "Poste" della Via Crucis, appositamente allestite da alcuni fedeli presso la propria abitazione.

La celebrazione della S. Messa dopo l'ingresso in Chiesa, con applausi, della Sacra Effige, chiudeva la "Veglia" di Preghiera per questo tanto amato Uomo di Dio.

pagina1         pagina2