Ore 17.00 del 12 aprile 2003 , come da calendario delle attività Pasquali, nella Sacrestia della nostra Chiesa Madre si è svolta "L'Asta".
Un antico Rito apparentemente
strano, ma da molti atteso come appuntamento da non mancare per
aggiudicarsi uno dei Sacri Simboli della Passione e Morte di nostro Signore Gesù
Cristo. Simboli che gli Aggiudicanti porteranno in spalla per le vie del Paese
venerdì sera nella Processione dei "Misteri".
Una "gara" carica di molti significati per un Rito, i Misteri, che nella tradizione della nostra Comunità è stato da sempre vissuto con intensa partecipazione. Che ciò sia vero lo si deduce anche dal risultato dell'Asta: Duemila e seicento Euro, più del doppio dell'anno scorso.
Iniziata da Don Cosimo con il Segno della Croce, Preghiera, Presentazione e Raccomandazioni su percorsi e comportamenti, è proseguita con il "Banditore" Cosimo Matichecchia che ha "battuto", davanti ad un centinaio di partecipanti, le offerte per le Sette Statue. Come intuibile, le attenzioni dei "Gruppi organizzati" si sono misurate, in crescendo, sui Simboli più ambiti (Gesù alla croce, Gesù morto e l'Addolorata).
Momento assai interessante è stato lo "scontro" per Gesù morto, ove tra i contendenti "battagliava" un gruppo di sole Donne che, purtroppo per Loro, dovevano alla fine accontentarsi di "Gesù nell'Orto". Tra i sette Simboli la più quotata è stata l'Addolorata (1000 €.), forse perché sull'ultima delle Statue si sono "combattuti" tutti i perdenti dei precedenti sei Simboli.