Si è chiusa Domenica 16 Aprile 2006 Pasqua di Resurrezione, la Settimana di Passione e morte di nostro
Signore Gesù, che la nostra Comunità ha vissuto con la nota intensa
partecipazione. Partecipazione che lo stesso Parroco Don Cosimo evidenziava
positivamente nelle sue Omelie "Pasquali", ricordando però che per un buon
Cristiano Pasqua di Resurrezione
deve essere tutti i giorni, soprattutto nella
partecipazione Eucaristica delle S. Messa Domenicali.
La settimana è iniziata Domenica pomeriggio delle Palme presso l'oratorio Parrocchiale SS. Crocifisso, ove si è svolta la tradizionale "Asta" per l'aggiudicazione delle sette Statue da portare in processione. Inferiore di 1.200 euro circa il ricavato dell'asta rispetto l'anno scorso, che fu di 4.125,00 €.
Mercoledì 12 aprile i Ragazzi dell'A.C.R.
hanno presentato una lodevole rappresentazione della
Via Crucis vivente
nel
magnifico scenario della Villa Comunale. Iniziativa molto apprezzata dal
pubblico tanto che il Parroco ha invitato gli Educatori a ripresentarla anche
l'anno prossimo.
L'appuntamento più atteso e seguito dei
sacri riti della settimana santa resta sempre i "Misteri", antica Processione il
cui fascino resta immutato nel tempo.
Alle ore 19.00 l'uscita delle Statue dalla Chiesa piena di Fedeli con un Simbolo alla volta, dopo la breve Prefazione sul significato dello Stesso fatta dal Sacerdote Passionista che, con Don Cosimo, ha seguito la nostra Comunità nella preparazione spirituale alla Pasqua.
La lenta e "nn'azzcata" Processione, accompagnata dalle "struggenti" marce musicali della Banda di Monteiasi, hanno ancora una volta trasmesso quella percepibile atmosfera che è propria di una grande famiglia che vive il lutto di un Caro. Per alcuni tale accostamento forse sarà stato più intenso, .... anche senza le "marce".