<<Allora, lungo la discesa del monte degli Ulivi, accorsero incontro a Gesù i ragazzi e i giovani di Gerusalemme, acclamando e agitando festanti rami di ulivo e di palma>> |
La Domenica che fa da ingresso alla Settimana
Santa associando due momenti tra loro contrastanti, l'accoglienza festosa di
Gesù a Gerusalemme e il dramma della Passione e Sua crocifissione, è stata
vissuta dalla nostra Comunità con festosa partecipazione nel segno dello spirito
di Pace e di Amore di cui questa
Festa ne è ormai il simbolo.
Nella splendida mattinata del 20 marzo 2005, dopo
la S. Messa delle 9.00 officiata nella gremita Chiesa Madre, una folla di Fedeli
"armati" dei simbolici ramoscelli d'ulivo ha partecipato alla tradizionale
Processione che partendo dalla Chiesa si è portato presso il grande cortile
dell'Asilo delle Suore. Qui il nostro Parroco Don Cosimo con una breve
Cerimonia ha impartito la benedizione su tutti i presenti benedicendo così anche
i rami d'ulivo quali simbolo di
Pace da portare nelle proprie ed altrui case.
Successivamente, come tutti gli anni, la Processione è proseguita per il Monumento "Croce" in Piazza (ex) Mercato, eretto il 1950 in ricordo della Santa Missione dei PP. Cappuccini Emiliani, ove è stata depositata la tradizionale Croce di rami d'ulivo intrecciati.
E' seguito il rientro in Chiesa.
pagina1 pagina2