Rispettando l'antica tradizione, anche
quest'anno si è proceduto a "battere" l'Asta per l'aggiudicazione dei Sacri
Simboli della Passione e morte di Nostro Signore Gesù Cristo. Statue che gli
Aggiudicanti porteranno in spalle per le vie del paese, venerdì 9 ore 19.00, nel
lento procedere del
Sacro Rito dei Misteri.
Domenica delle Palme, ore 17.00, il Comitato festeggiamenti SS. Crocifisso ha svolto l'Asta nella nuova Sala Culturale-Ricreativa "S.G. Bosco" in via Lotta.
Presieduta dal Parroco Don Cosimo che
dopo le Preghiere di apertura ha presentato la Processione, i suoi significati,
i percorsi per le vie del paese e le raccomandazioni per una partecipazione
uniforme ed adeguata alla "Drammaticità" della Manifestazione, il "Banditore"
Cosimo Matichecchia ha dato il via alle "offerte" partendo come è usuale dalla
prima Statua, "Gesù nell'orto".
La "battaglia" tra i Gruppi partecipanti, seppur in modo composto e silenzioso,
non è mancata. Ne è prova il risultato complessivo ottenuto che ha chiuso l'Asta
con 250 Euro in più
dell'anno scorso.
Tra quelli più battaglieri e determinati a "prendere" una Statua che fosse comunque adeguata alla Loro portata fisico-finanziaria, il Gruppo delle Ragazze della scuola media locale che si è aggiudicato "Cristo alla Canna". Puntualmente partecipi anche quest'anno il gruppo di Donne alle quali è andato "Cristo nell'Orto".
LE STRADE: Partenza dalla Chiesa Madre ore 19.00, Via Leone, Mameli, Lotta, S. Pellico, Parabita, Marco Polo, Colombo, Mascagni, Donizetti, Roma, Manzoni, Marconi, Roma, rientro in Chiesa.