"Lu Crucifissu Piccinnu"
Anche la Festa del Crocifisso Piccinnu cosidetta Festa del 3 Maggio, quest’anno ha avuto un eco particolare nella nostra cittadina ,per la presenza di un Abate proveniente da una Abbazia vicino Siracusa e per la partecipazione dei Rappresentanti dei Comuni aderenti l’Associazione delle città del SS. Crocifisso .
Presso
la casa comunale si sono ritrovati i Sindaci dei Comuni di Gravina,Palo del
Colle, Rutigliano,Monteiasi,San Giorgio Jonico,Saracena,Monteroni, e il Vice
Presidente della Provincia di Taranto Costanzo Carrieri. Le delegazioni , dopo
aver inaugurato la Fiera organizzata sulla Via Roma, hanno partecipato alla S.
Messa e successivamente alla Processione.
Anche quest’anno durante il tragitto della processione si è ripetuto l’antico rito del lancio dei petali di papavero e margherite al passaggio della Statua.
Particolarmente
apprezzata dai numerosi forestieri e dai nostri concittadini ,la serata animata
dagli stand gastronomici a cura di Aziende Locali e della Pro Loco.
Sono stati distribuiti anche a titolo gratuito mozzarelle,piatti di pasta fresca cucinata al momento, e Pucce fornite dai panifici locali . Una bella Festa quella di quest’anno che ha ridato vigore ad una giornata che visto l’andamento degli anni scorsi ,pur salvaguardando l’aspetto religioso, rischiava di ridursi alla processione e alla messa .L’idea voluta dall’Amministrazione Comunale di coinvolgere le aziende locali a mettere in mostra i loro prodotto è stata apprezzata e riuscita,l’augurio che di tutto questo si faccia tesoro valorizzando sempre di più le nostre realtà. Lo spettacolo di fuochi pirotecnici della Ditta Bruscella ha coronato degnamente la serata animata musicalmente dal Complesso Bandistico Terre Lucane. (Pino Lotta)
Processione Sera