PASSAPAROLA: FORUM DEL LIBRO E DELLA PROMOZIONE DELLA LETTURA
Sabato 3 Novembre 2007, in piazza Mercato è
ritornato l’appuntamento per Monteiasi con il Forum del libro a cura del Gruppo
Anonimo ’74. La decisione di avvalersi dello spazio antistante la sede
dell’Associazione, è dovuta alla centralità delle stessa e alla sua naturale
predisposizione come luogo di scambio e propulsore dell’attività umana.
Giunto ormai alla sua quarta edizione la manifestazione ha vantato quest’anno un vasto parterre di ospiti: dai più piccoli della scuola elementare, alle operatrici culturali e agli autorevoli professori degli Istituti superiori.
L’animazione della serata è stata affidata ad uno dei soci
fondatori, Aldo Galeano che ha introdotto un breve profilo personale dei singoli
intervenuti e spiegato l’origine della manifestazione dichiarando che: “Passaparola
è un Forum dove si incontrano tutti i protagonisti del mondo della lettura
per scambiare esperienze e lanciare proposte”.
Il compito di dare il via alle letture è stato affidato alla dott.sa Maria Antonietta Brigida, responsabile AUSER e del Centro dei Servizi di Volontariato di Taranto con una poesia di Pina Majore Mauro.
Da sottolineare l’importanza e la cura con cui sono stati
scelti i brani da proporre al pubblico: si è passati dalla favola di “Chichibio
e la gru” del Boccaccio al più sofferto libro sulla camorra di Roberto Saviano o
alla denuncia della dittatura in Portogallo di “Sostiene Pereira”.
Particolarmente emozionante la lettura del Canto alla Vergine tratta dalla Divina Commedia offerta agli spettatori dal sindaco del Paese, l’avv. Anna Rita Leone, qui alla sua prima partecipazione ad una manifestazione curata dal Gruppo Anonimo ’74. Il primo cittadino, ha dichiarato, di sentirsi tra amici e che ha sempre preferito impreziosire la sua cultura attraverso i libri piuttosto che con il computer.
Nel corso della serata il poeta-scrittore Angelo Lippo ha
ufficializzato la donazione di un
fondo
librario alla Biblioteca Popolare dell’Anonimo ’74. Motivo della elargizione
l’affetto per il paese che ha dato i natali a sua mamma “Angela Liuzzi” a cui
sarà intitolato il fondo. In questa occasione si è evidenziato come la
Biblioteca abbia bisogno di spazi logistici più ampi, strappando al Sindaco la
promessa di valorizzare la stessa, ma di non considerarla in competizione con la
nascente biblioteca comunale. Angelo Lippo da parte sua auspica, invece, la
costituzione su Monteiasi di una pinacoteca comunale, con il supporto di
pittori autoctoni.
La serata è proseguita con la declamazione delle poesie di autori locali, tra cui l’ex-sindaco Pasquale Marinelli e Francesco Domenico Matichecchia, già autore di alcune scritti su Monteiasi. Il saluto finale è stato lasciato a Mons. Don Antonio Nigro, presenza autorevole e costante alle manifestazioni dell’Associazione.
Il Gruppo, come ogni anno, ha affidato al Motoclub “Centauro 2005” la preparazione delle castagne offerte, poi, ai presenti alla fine della serata.
A tutti gli ospiti è stato donato un piccolo gadget in ricordo del forum. (Anna Maria Monteleone, Annarosa Bucci)